Un impianto dentale è una protesi fissa che viene utilizzata per coprire lo spazio lasciato libero da uno o più denti. La protesi artificiale, che viene applicata, assume la funzione della radice naturale del dente sulla quale poi viene applicata la capsula in ceramica. I vantaggi sono notevoli non solo in termini di estetica, ma...
Cos’è l’innesto osseo dentale? A volte non si può ricorrere ad un impianto dentale perché non c’è osso sufficiente per supportarlo. In realtà si può sopperire a questa mancanza di osso con un’avanzata tecnica chirurgica: l’innesto osseo dentale (o rigenerazione ossea). Questa tecnica consiste nell’incremento di osso tramite il trapianto di osso proprio del paziente oppure tramite l’utilizzo di osso esterno biocompatibile. Nel primo...
DENTI E POSTURA: COME L’OCCLUSIONE INFLUENZA IL CORPO Spesso sentiamo dire la relazione tra DENTI e POSTURA e che i problemi alla SCHIENA possono essere causati da una masticazione non corretta o da una mal occlusione. Denti e postura hanno una stretta connessione, di seguito cercheremo di capire perchè. Il nostro corpo è una macchina perfetta, che ha come...
L'odontoiatria naturale (nota anche come odontoiatria biologica o olistica) è una nuova interpretazione della professione odontoiatrica basata fondamentalmente sui principi del Rispetto Biologico, che considera la salute orale del paziente in relazione alla sua salute fisica, emotiva e mentale. L’interpretazione “biologica” dell’Odontoiatria è fondata sui concetti di metal-free, tossicologia e biocompatibilità, oltre che sulle tematiche...
Provare una leggera apprensione quando ci si reca dal dentista è del tutto normale. Il cavo orale, dopotutto, rappresenta uno spazio intimo dell'individuo, nel quale il dentista, di fatto, irrompe con i propri strumenti rischiando di causare un certo livello di disagio. Tuttavia, se una sana apprensione degenera in uno stato di terrore che impedisce...
Progetto Scuola 2019, missione sorriso ed educazione alimentare. Il Progetto scuola “SMILE MISSION”2019, nasce per portare le corrette abitudini di prevenzione dentale nelle scuole, ed insegnare ai bambini l’importanza di una buona igiene orale e di una regolare alimentazione, attraverso un lavoro di sensibilizzazione. In tempi di crisi sempre più famiglie rinunciano alle cure dei...
Prevenzione e igiene orale nei bambini, ecco perché e come fare. Prevenire la carie nei bambini si può e lo si può fare già da quando al bambino spuntano i primi dentini. Le cose da fare subito sono: effettuare una corretta igiene orale in relazione all'età corrette abitudini alimentari. Spesso accade che l’igiene orale del...
I bifosfonati sono una classe di farmaci sintetici utilizzati per la cura di diverse patologie che vanno dalla Osteoporosi fino ad arrivare ad alcune malattie neoplastiche come il mieloma multiplo o le metastasi ossee. É riconosciuto che ci siano delle forti ripercussioni al livello del cavo orale, in particolare nei pazienti in cura con trattamenti...
Parodontite e diabete: una relazione pericolosa Per un paziente diabetico sono molto frequenti le complicanze che riguardano diversi organi e tessuti. Tra questi ricordiamo gli occhi, i reni, il cuore, i vasi sanguigni, i nervi periferici. Il paziente diabetico, in particolare in quello non compensato con terapia farmacologica idonea, è predisposto ad ammalarsi più facilmente...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok, grazie!NoInformativa Privacy